ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA
- ORARI
Mattina: dalle h7:30 alle h14:00 dal lunedì al sabato
Pomeriggio: dalle h14:00 alleh19:00 dal lunedì al venerdì (la fascia oraria pomeridiana è esclusiva per i bambini iscritti regolarmente a scuola
non bambini esterni)
- SERVIZIO MENSA
Tutti i pasti sono preparati all’interno della nostra struttura
la cucina è tutta in acciaio inox
la cuoca e il personale della mensa è dotato di attestati HACCP e frequenta regolarmente corsi di aggiornamento.
- CALENDARIO SCOLASTICO
Il calendario scolastico prevede l’apertura il primo settembre e la chiusura il trenta giugno.
Il calendario prevede la chiusura nel periodo natalizio da 24/12 al 01/01 e il sabato di Pasqua.
Il calendario scolastico è comunque flessibile e può variare di anno in anno.
- DIVISA SCOLASTICA
Il bambino deve sempre indossare la divisa scolastica che include:
- Tuta invernale: pantalone e felpa
- Tuta estiva: pantaloncino e maglia gialla
- Grembiule
- Cappellino
I PROGETTI
Accoglienza
Il progetto accoglienza vuole favorire l’inserimento a scuola di bambini nuovi.
E’ una fase delicata, durante la quale le attività e gli spazi sono finalizzati a favorire nel bambino lo sviluppo dei sentimenti di fiducia e di apertura verso un contesto sociale allargato, che gli consenta un graduale e sereno distacco dalla famiglia.
ANNUALE
Il progetto tratta ogni anno argomenti diversi, per far coinvolgere il bambino in diverse situazioni e sviluppare la curiosità verso il mondo che lo circonda.
FESTE TRADIZIONALI
Vengono vissuti i momenti religiosi più importanti dell’anno, dall’attesa del Santo Natale all’importanza della settimana Santa che precede la Pasqua.
QUATTRO STAGIONI
Il progetto le quattro stagioni vuole far fare ai bambini un viaggio attraverso le stagioni, acquisendo conoscenze relative al cambiamento dei ritmi della natura e dei fenomeni dell’ambiente naturale, giorno dopo giorno i bambini osservano le trasformazioni della realtà che li circonda.
IL MONDO DENTRO UN LIBRO
Il progetto si pone come obiettivo quello di stimolare nel bambino il piacere della lettura prima ancora di saper leggere.
NEL PAESE DI RICICLANDIA
Il progetto vuole aiutare a rendere consapevoli i bambini che il mondo che li circonda è un bene prezioso.
“VALLE VERDE”
La nostra scuola nasce dalla voglia di far crescere i bambini a stretto contatto con la natura. L’ampio spazio verde a disposizione permette di vivere quotidianamente in un ambiente naturale.
Due punti fondamentali della nostra “DIDATTICA VERDE” sono l’orto didattico e il contatto con gli animali.
ORTO DIDATTICO
L’orto aiuta i bambini a sperimentare e sviluppare nuove abilità e abitudini.
L’orto condente ai bambini di imparare a coltivare, piantare i semi, vederli crescere gradualmente e trasformarsi in piante, verdura e frutta, imparando ad osservare la natura ed i suoi ritmi lenti.
Fare l’orto permette di scoprire il mondo delle piante, fare esperienze concrete sul campo si rivelano rilassanti ed istruttive.
L’orto aiuta anche nell’alimentazione, facendo crescere nei bambini la curiosità di provare quello che hanno coltivato.
CONTATTO CON GLI ANIMALI
Cane, galline, coniglietti, caprette, maialini, api, farfalle e tanti altri animaletti animano la nostra Valle Verde.
I nostri bambini hanno la possibilità di approcciasi agli animali sentendosi sicuri e protetti, impareranno così a prendersi cura di altri esseri viventi.